Il Consiglio federale vuole dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e raggiungere l'obiettivo climatico del 2030. A tal fine, ha adottato il dispaccio sulla revisione della legge sulle emissioni di CO2 per il periodo dal 2025 al 2030.
Il Consiglio federale ha adottato il messaggio sulla revisione della legge sul CO2. Il disegno di legge risponde alle preoccupazioni sollevate durante l'ultima revisione e non prevede nuovi o maggiori prelievi. Si affida invece a una promozione mirata per indirizzare gli investimenti verso soluzioni rispettose del clima. L'attenzione è rivolta alle misure che consentono alla popolazione di ridurre le emissioni di CO2. Allo stesso tempo, il progetto di legge rafforza l'approvvigionamento energetico svizzero e riduce la dipendenza della Svizzera dal petrolio e dal gas naturale.
Dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030
Con la revisione della legge sul CO2, il Consiglio federale mira a dimezzare le emissioni di gas serra della Svizzera entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. Il disegno di legge fa seguito all'attuale legge sul CO2, che il Parlamento ha prorogato fino al 2024, e prevede misure per il periodo dal 2025 al 2030. Il disegno di legge tiene conto dei risultati della consultazione e del referendum del giugno 2021. Non prevede nuove tasse e si basa invece su incentivi efficaci, integrati da sussidi e investimenti mirati.
La Confederazione investirà circa 4,1 miliardi di franchi svizzeri nella protezione del clima entro il 2030
Con il disegno di legge, la Confederazione può investire un totale di circa 4,1 miliardi di franchi svizzeri nella protezione del clima tra il 2025 e il 2030. Gran parte dell'investimento, circa 2,8 miliardi di franchi, è disponibile per misure di protezione del clima nel settore edilizio. Inoltre, l'espansione delle reti di teleriscaldamento sarà sostenuta finanziariamente. Nel settore dei trasporti, il disegno di legge prevede fondi per circa 800 milioni di franchi svizzeri. Questi fondi saranno utilizzati per ampliare l'infrastruttura di ricarica per le auto elettriche, per acquistare autobus elettrici per il trasporto pubblico e per promuovere i collegamenti ferroviari internazionali. Il disegno di legge affronta settori centrali per la protezione del clima, in particolare l'edilizia e la mobilità. Allo stesso tempo, la legge rafforza l'approvvigionamento energetico della Svizzera. In questo modo si garantisce un minor consumo di petrolio e di gas naturale. Ciò riduce la dipendenza della Svizzera dalle forniture dall'estero in questo settore.
Edifici: fondi aggiuntivi per la sostituzione del riscaldamento
La tassa sul CO2, che grava sui combustibili fossili come il petrolio e il gas, rimane a 120 franchi per tonnellata di CO2. Sarà ora possibile investire fino a quasi la metà dei fondi derivanti dall'imposta in misure di protezione del clima. A tal fine, lo stanziamento parziale sarà aumentato per un periodo limitato fino al 2030. La popolazione e l'economia riceveranno indietro l'altra metà del prelievo.
Come in precedenza, i fondi per le misure di protezione del clima confluiscono nel programma edilizio, nel fondo tecnologico e nella promozione dell'energia geotermica. Anche gli impianti di biogas e i comuni possono ora essere supportati nella loro pianificazione energetica. Il fondo tecnologico continuerà a fornire garanzie alle imprese innovative svizzere per aiutarle a ottenere capitali esterni e ora coprirà i rischi associati all'espansione delle reti di teleriscaldamento.
Mobilità: veicoli più efficienti e promozione delle stazioni di ricarica
Con la revisione della legge sulle emissioni di CO2, gli importatori di automobili devono offrire modelli più efficienti nelle loro flotte di veicoli. I valori target di CO2 per i veicoli saranno ulteriormente inaspriti in linea con i requisiti dell'Unione Europea. Se gli importatori non raggiungono i loro obiettivi, saranno soggetti a una sanzione. In questo modo, saranno incentivati a vendere veicoli ecocompatibili. I valori obiettivo di CO2 si applicano ora anche agli autocarri.
La mancanza di stazioni di ricarica per i veicoli elettrici può rallentare la diffusione della mobilità elettrica. Pertanto, la loro espansione sarà promossa di recente. Nel trasporto pubblico, il privilegio fiscale per gli autobus diesel sarà abolito a partire dal 2026. Le entrate supplementari che ne deriveranno saranno investite in autobus a trazione elettrica o a idrogeno. Inoltre, la Confederazione promuove una migliore offerta di collegamenti ferroviari internazionali, compresi i treni notturni.
Nel trasporto merci, gli autocarri elettrici e a idrogeno rimarranno esenti dalla tassa sui veicoli pesanti (TTPCP) legata alla distanza fino al 2030. Questo incentiva le aziende di trasporto a puntare sempre più su alternative rispettose del clima.
Settore dell'aviazione: promuovere i carburanti rinnovabili per l'aviazione
Nel settore dell'aviazione, la revisione della legge sul CO2 obbliga i fornitori di carburanti per l'aviazione a miscelare i carburanti per l'aviazione rinnovabili con la paraffina rifornita in Svizzera. Ciò è in linea con le disposizioni dell'UE. Parallelamente, la Confederazione può fornire un sostegno finanziario alle aziende innovative che stanno creando impianti pilota per la produzione di carburanti sintetici rinnovabili per l'aviazione. In questo modo, il Consiglio federale intende rafforzare la sede della ricerca e dell'innovazione.
Importatori di carburante: obbligo di compensazione e carburanti rinnovabili
Gli importatori di benzina e diesel devono continuare a compensare parte delle emissioni di CO2 di questi carburanti con misure climatiche, ora con un tasso massimo fino al 90%. Gli importatori possono anche compensare le loro emissioni con progetti di protezione del clima all'estero. Con la conclusione di diversi accordi bilaterali, la Svizzera ha creato le condizioni per farlo. Il sovrapprezzo massimo che gli importatori di carburante possono applicare alla pompa rimane invariato a 5 centesimi per litro di benzina e diesel. Gli importatori devono ridurre le emissioni di CO2 dei carburanti dal 5% al 10% direttamente immettendo sul mercato carburanti rinnovabili. Allo stesso tempo, lo sgravio fiscale sugli oli minerali continuerà fino al 2030.
Aziende: Esenzione dal prelievo di CO2 e partecipazione al sistema ETS
In futuro, in linea di principio, tutte le aziende dovrebbero avere diritto all'esenzione dalla tassa sul CO2 se in cambio si impegnano a ridurre i gas serra. Inoltre, dovranno presentare un piano su come ridurre a zero le emissioni di petrolio e gas nel lungo periodo. Oggi l'opzione di esenzione è limitata a singoli settori. Come in precedenza, le aziende con emissioni di CO2 molto elevate non pagano la tassa sul CO2. Queste aziende partecipano invece al sistema di scambio di emissioni, che dal 2020 è collegato al sistema dell'UE.
Mercato finanziario: obbligo di rendicontazione dei rischi climatici
La legge obbliga le autorità di vigilanza a riferire sui rischi posti dal cambiamento climatico. In particolare, vengono esaminati i rischi finanziari derivanti dalle conseguenze dei cambiamenti climatici, come tempeste più frequenti o periodi di siccità. La FINMA deve riferire sui rischi per le istituzioni finanziarie svizzere.
Emissioni da dimezzare entro il 2030
Secondo l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), il progetto di legge, insieme al progresso tecnologico e allo slancio in vari settori, garantirà alla Svizzera di dimezzare le proprie emissioni entro il 2030. Due terzi della riduzione devono essere raggiunti a livello nazionale e un terzo attraverso progetti di protezione del clima all'estero.